Le Prix du Caviar

Il prezzo del caviale

Da Petrossian, ci impegniamo a offrire una selezione dei migliori caviale del mondo, garantendo allo stesso tempo la protezione delle specie in via di estinzione. Il caviale è un prodotto di alta qualità che richiede un lungo e delicato processo di produzione e affinamento, con standard elevati e normative rigorose. Come altri prodotti d’eccezione come il melone Yubari, lo zafferano, il tartufo bianco, il fungo Matsutake, l’anguria Densuke, il cacao Criollo o il manzo Wagyu, il caviale è un prodotto di lusso raro e molto apprezzato.

Perché il caviale è costoso?

Prezzo del caviale al chilo
Il prezzo del caviale per 100 g varia a seconda della specie, ma i caviale Petrossian sono offerti a prezzi competitivi garantendo una qualità senza pari. In media, il prezzo del caviale varia da €2.000 a €12.000 al chilo, a seconda delle caratteristiche del prodotto.

Prezzo del caviale al grammo
Ecco i prezzi del caviale per grammo:
125 g: circa €290 a €1.650
50 g: circa €120 a €650
30 g: circa €70 a €400

Il caviale più costoso del mondo
Caviale Almas, che significa "diamante" in russo, è considerato il caviale più costoso al mondo. Proveniente dallo storione Beluga albino, può raggiungere prezzi vertiginosi fino a €40.000 al chilo. La sua rarità, il colore unico e il gusto delicato lo rendono un prodotto eccezionale dal valore ineguagliabile.

Rarità
Il caviale è un prodotto raro, soprattutto specie come il caviale Beluga, spesso paragonato a prodotti di lusso come il melone Yubari o lo zafferano. Il prezzo del caviale è molto più alto del salmone affumicato.

Qualità
La qualità delle uova di caviale dipende da diversi fattori, come la dimensione dei chicchi, la consistenza e il sapore, che influenzano il prezzo.

Origine
Il caviale proveniente da regioni rinomate, come Iran e Russia, è spesso più costoso.

Metodi di produzione e allevamento
Il caviale selvatico è generalmente più costoso di quello allevato, rappresentando circa l'80% della produzione mondiale. L’acquacoltura permette di soddisfare la crescente domanda proteggendo le specie in via di estinzione.

Tipi di caviale e prezzi medi per 50 g
Caviale Beluga: €500
Caviale Ossetra: €150
Caviale Baeri: €150
Caviale Sevruga: €200
Caviale francese d’Aquitania: €150

Guida all’acquisto del caviale
Per scegliere il miglior caviale in base al tuo budget e alle tue preferenze, presta attenzione alle etichette di qualità e alle certificazioni. Consulta anche le nostre pagine dedicate alle piccole scatole di caviale e al caviale pressato.

Offerte e promozioni sul caviale
Scopri le nostre offerte speciali e promozioni sul caviale. Offriamo piccole scatole di caviale, perfette per scoprire le nostre selezioni a prezzi accessibili. Il prezzo del caviale varia notevolmente in base alla specie, alla qualità e all’origine. Da Petrossian, ci impegniamo a offrire il miglior caviale a prezzi competitivi. Per ulteriori informazioni sulle promozioni e selezioni di caviale, iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui social media.

Domande frequenti (FAQ)

Perché il caviale è costoso? I prezzi variano a seconda della rarità, qualità e origine delle uova.

Qual è il miglior caviale? Il caviale Beluga è spesso considerato il migliore, ma la scelta dipende dalle tue preferenze personali.

Quale caviale offre il miglior rapporto qualità/prezzo? I caviale Ossetra e Baeri offrono un buon rapporto qualità/prezzo.

Il prezzo del caviale cambia a seconda della stagione? La domanda aumenta spesso durante le festività, in particolare a Natale.

Esistono alternative più economiche al caviale? Altre uova come quelle di luccio, trota o salmone offrono un’esperienza più abbordabile.

Come verificare l’autenticità del caviale? Acquista sempre da distributori affidabili per evitare falsificazioni.

Quali sono i prezzi del caviale nei ristoranti? I prezzi nei ristoranti possono essere molto più alti rispetto ai negozi a causa del servizio e dell’esperienza offerta.

Dove acquistare il caviale? Per acquistare caviale di qualità, visita gastronomie, negozi online specializzati come Petrossian o mercati locali. Le degustazioni offrono anche un’esperienza unica.

Torna al blog