Prepara un’insalata primaverile fresca e profumata composta da asparagi verdi, polpa di granchio reale Petrossian e pompelmo. Condisci con olio di oliva ed erbe aromatiche fresche e otterrai un piatto molto genuino, appetitoso e colorato. Da servire come antipasto o in bicchierini per l’aperitivo!
Riempire d’acqua una pentola, aggiungere un pizzico di sale grosso e far bollire.
Tagliare la base degli asparagi su circa 3-4 cm. Sbucciare gli asparagi per mezzo di un pelapatate (senza toccare le punte).
Quando l’acqua bolle, abbassare il fornello per ottenere un bollore minimo.
Immergere delicatamente gli asparagi nella pentola (con le teste verso l’alto) e farli cuocere per 10-12 minuti, finché non saranno al dente.
Verificare la cottura degli asparagi infilando la punta di un coltello nel loro gambo. Il coltello deve entrare senza resistenza, ma gli asparagi devono rimanere compatti.
Sciacquarli in acqua fredda per interrompere la cottura e fare in modo che conservino il loro bel colore verde. Scolarli e metterli da parte.
Quando gli asparagi saranno freddi, togliere le teste e tagliarle a metà nel senso della lunghezza. Metterle da parte per la decorazione. Tagliare i gambi a cubetti.
Per il pompelmo
Sbucciare il pompelmo, facendo attenzione a togliere tutta la buccia e la membrana bianca.
Incidere poi delicatamente tra ogni linea bianca per recuperare gli spicchi di pompelmo (realizzare questa azione sopra una scodella per recuperarne il succo).
Tagliare gli spicchi ottenuti in piccoli cubetti.
Per la preparazione
Tagliare il merus di granchio reale in piccoli cubetti.
Mescolarla delicatamente con il pompelmo e gli asparagi. Condire con un filo d’olio di oliva, succo di pompelmo, sale, pepe ed erbe aromatiche fresche sminuzzate.
Disporre la tartara in piccole scodelle, decorare con le punte degli asparagi tagliate a metà e aggiungere alcuni giovani germogli.